Informativa ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 (c.d. “GDPR”) e dell’art. 13 Dlgs. 196/2003.
Questa informativa viene resa ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito “Codice”) e dell’art. 13 del Regolamento Comunitario (UE) 679/2016 (di seguito “Regolamento) a coloro che utilizzano i servizi web dell’Agriturismo La Miniera con sede in Via della Fonte n. 43 (di seguito, Azienda) ed è relativa a tutti i dati personali che l’Azienda raccoglie e detiene sui suoi utenti e sul loro account, mentre non si applica ai dati raccolti da altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link a pagine esterne di terzi.
Non sono raccolti né trattati dati sensibili, salvo nei casi previsti di esenzione per l’imposta di soggiorno.
A. Titolare e modalità del trattamento dati
Il Titolare del trattamento dei dati personali è l’Agriturismo La Miniera situato in Via della Fonte n. 43 – Ravi -Comune di Gavorrano Tel.. 3389131369 e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Il trattamento avviene con modalità prevalentemente elettroniche (informatiche e telematiche) e/o cartacea, per memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi avendo cura di garantire la sicurezza e la riservatezza.
B. Responsabile del Trattamento dati
I suoi dati personali sono trattati da Giancarlo Baragiola - Agriturismo La Miniera situato in Via della Fonte n. 43 - Ravi - Comune di Gavorrano cell. 3389131369 e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Responsabile del trattamento per le finalità specificate.
C. Dati cui si riferisce l’informativa
I dati forniti direttamente dal Cliente e raccolti dal Titolare interessato sono tutti i dati personali inseriti nel Sito (per navigare, per procedere agli acquisti online o per qualsiasi altra ragione) o che comunque siano forniti all’Azienda con qualsiasi modalità. Esempi di dati forniti direttamente dagli interessati sono: il nome; l’indirizzo e numero di telefono; i dati della carta di credito (trattati limitatamente al tempo necessario all’acquisto o alla prenotazione); i nominativi degli ospiti se diversi da chi effettua la prenotazione. Più in generale, tutti i dati necessari per permettere l’effettuazione di una prenotazione, presentare l’offerta di un soggiorno, effettuare gli adempimenti amministrativi, contabili e fiscali richiesti dalla legge ed in particolare dal TLPS e quindi copia della carta d’identità o passaporto, codice fiscale, PIVA, etc.
D. Finalità e base giuridica del trattamento dati (art.6 GDPR)
I dati sono trattati esclusivamente per le finalità per le quali sono raccolti e di seguito descritte.
(1) espletamento della prenotazione ed esecuzione del contratto, obblighi amministrativi, contabili e fiscali, nonché previsti dalla normativa di Pubblica sicurezza (art. 109 R.D. 18.6.1931 n. 773) ed altri adempimenti di legge.
Il trattamento è finalizzato a consentire al Titolare l’ottimale gestione della prenotazione ivi comprese le attività a ciò strumentali e connesse (es.: comunicazioni sui versamenti e saldi) e a quanto necessario per ottemperare ad obblighi previsti da normative vigenti (fiscali, civilistiche, amministrative, penali). I Dati Personali sono raccolti, per le suddette finalità, in primis tramite il modulo di contatto presente sul sito www.agriturismolaminiera.it. Compilando con i propri dati il modulo di contatto, il cliente acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata.
La raccolta potrà, inoltre, avvenire oralmente, per telefono, via e-mail, sms e/o messaggistica istantanea.
- I dati di cui all’ art. 109 R.D. 18.6.1931 n. 773, in materia di Pubblica Sicurezza sono inoltrati alle Autorità di P.S. in via telematica al momento del check in.
- I dati attinenti ad esenzioni circa l’applicabilità dell’imposta di soggiorno di cui al Regolamento Comunale Imposta di soggiorno Comune di Gavorrano. Questi dati saranno raccolti tramite modulistica predisposta dal Comune di Gavorrano e conservati per i fini e per i tempi richiesti dalle norme.
(2) acquisizione del consenso informato, a dimostrazione dell’adempimento dell’obbligo di informazione all’utente, cui Titolare/Responsabile della piscina agrituristica sono tenuti secondo L. R. Toscana n.8/2006 e DPGR 23R/2010. I dati personali sono raccolti nell’adempimento di un obbligo di legge, per le suddette finalità, tramite compilazione e firma di un modello in cui il cliente conferisce i suoi dati.
(3) Marketing: il trattamento è finalizzato a consentire da parte del Titolare contatti promozionali, informativi e istituzionali su proprie offerte.
Le attività di contatto potranno avvenire mediante modalità sia tradizionali (posta cartacea e telefonate mediante operatore su numerazione fissa e mobile) sia via e-mail e/o messaggistica istantanea.
(4) Ricezione messaggi o telefonate indirizzate al cliente.
(5) Nel sito www.agriturismolaminiera.it sono utilizzati cookie al fine di migliorare l'esperienza di navigazione. I dati non sono comunicati a terzi. Ivi è presente la cookie policy relativa al tipo dei cookies utilizzati, al loro funzionamento e alla acquisizione del consenso e ad essa si rimanda.
E. Acquisizione del consenso
Per quanto riguarda l’obbligo di acquisire il consenso del cliente, premesso che esso può essere acquisito anche oralmente, le modalità sono precisate sub D. Per chiarezza occorre distinguere tra i diversi trattamenti:
- Trattamento dei dati finalizzato all’adempimento degli obblighi previsti dall’articolo 109 TULPS (Notifica dei clienti alloggiati alla Questura): il consenso del cliente non è necessario. In caso di rifiuto il soggetto non potrà essere ospitato.
- Trattamento dei dati finalizzato ad adempiere ai vigenti obblighi amministrativi, contabili e fiscali: il consenso del cliente non è necessario. In caso di rifiuto il soggetto non potrà essere ospitato.
- Trattamento dati finalizzato all’esenzione dal pagamento dell’imposta di soggiorno in caso di non comunicazione dei casi di esenzione sarà richiesto il pagamento dell’imposta di soggiorno
- Trattamento dei dati finalizzato alla informativa per il corretto uso della piscina (consenso informato): non è necessario acquisire il consenso del cliente sia perché il dato personale è raccolto in adempimento di un obbligo di legge, sia perché in tal modo si tutela un interesse legittimo del Titolare dell’attività e del Responsabile della piscina.
- Ricevimento di messaggi e telefonate indirizzati al cliente: è necessario acquisire il consenso del cliente. Il consenso potrà successivamente essere revocato.
- Fidelizzazione dei clienti e attività di marketing: l’utilizzo per propri fini promozionali e di marketing dei dati dei clienti può avvenire solo previo consenso. Il consenso potrà successivamente revocato.
F. Periodi di conservazione dei dati.
Tutti i dati trattati per le finalità sub D. (1) e (2) saranno conservati fino alla conclusione del rapporto instaurato e nei termini e limiti di cui alle norme applicabili.
Per le finalità sub D. (3) e (4) i dati saranno conservati fino all’eventuale esercizio del diritto di opposizione da parte dell’interessato.
G. Categorie di destinatari dei dati, e soggetti che possono avervi accesso in occasione del trattamento
I dati saranno trattati anche dai responsabili esterni preposti a servizi connessi alla normativa fiscale (Impresa Verde S.R.L. con sede via Roccastrada 2- 58100 Grosseto), che agiranno quali autonomi titolari del trattamento.
Ai dati possono avere accesso gli organi proposti al controllo in materia di pubblica sicurezza, sanità, normativa fiscale e amministrativa.
H. Diritti dell’interessato
Le modalità per l’esercizio di tutti i diritti da parte degli interessati sono stabilite, in via generale, negli artt. 11 e 12 del regolamento.
Il termine per la risposta all’interessato è, per tutti i diritti (compreso il diritto di accesso), 1 mese, estendibile fino a 2 mesi in casi di particolare complessità; il titolare deve comunque dare un riscontro all’interessato entro 1 mese dalla richiesta, anche in caso di diniego.
Spetta al titolare valutare la complessità del riscontro all’interessato.
Ai sensi degli artt. 15-22, GDPR, scrivendo al titolare al suddetto indirizzo postale o all’e-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, si possono esercitare i diritti di accesso, consultazione, rettifica, di cancellazione e oblio, limitazione del trattamento dei, nonché opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o revocare il proprio consenso.
Inoltre, l’interessato ha il diritto di presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali per far valere i suoi diritti.
Con particolare riferimento ai trattamenti per le finalità di marketing descritte sub D. (3), si precisa che l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, gratuitamente e senza addurre alcuna motivazione, al trattamento dei suoi dati per tali finalità, e che potrà esercitare il diritto di opposizione anche separatamente per le attività di contatto tradizionali e per quelle automatizzate. Anche tale diritto potrà essere esercitato scrivendo all’indirizzo postale del Titolare o inviando un’e-mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
I. Contatti
Per l’esercizio di diritti e per richiedere l’elenco completo dei responsabili del trattamento e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati, per chiarimenti sull’uso del trattamento sempre in connessione con le finalità indicate sub c., oltre che qualsiasi informazione relativa alla privacy policy del Titolare, scrivere:
via e-mail o via posta cartacea a: Baragiola Giancarlo
Agriturismo La Miniera Via della Fonte 43 – Ravi - Comune di Gavorrano Tel. 3389131369
e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.